Il mito oscuro. Influenze occulte nel mondo moderno

20,00

L’autore, partendo dalla distinzione del significato del Mito nell’antichità classica e nel mondo moderno (legato il primo alle influenze di forze occulte superiori e il secondo a quelle umane), procede alla ricostruzione delle varie esperienze iniziatiche che confluiscono in massima parte nella Massoneria moderna.
Si tratta di un ampio percorso che, partendo dalla Tradizione ermetica, traccia i vari profili delle scuole esoteriche, dai Fedeli d’amore ai Templari, dai Rosa Croce ai Superiori Incogniti, dagli Illuminati di Baviera ai Maestri Massoni.
A conclusione del lavoro, l’autore si sofferma sull’ipotesi di un Centro Supremo come presunta guida occulta della società, condotta da una élite politica ed economica.


Disponibile

Autore

Casa Editrice

Questo sito utilizza i "cookies" per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Utilizzando il nostro sito, accetti la nostra Privacy Policy.